Richiesta di attivazione di poteri sostitutivi

Soggetto a cui sono attribuiti i poteri sostitutivi in caso in caso di inerzia e di ritardo nei procedimenti amministrativi.

Il D.L. 9 febbraio 2012, n. 5, recante “Disposizioni urgenti in materia di semplificazione e di sviluppo”, convertito nella L. 4 aprile 2012, n. 35, ha introdotto il meccanismo di sostituzione interna per la conclusione dei procedimenti amministrativi (c.d. poteri sostitutivi), modificando l’articolo 2 della legge 7 agosto 1990, n. 241.

L’istituto dei “poteri sostitutivi”, allo scopo di tutelare il cittadino nelle ipotesi di inerzia e ritardi delle P.A. nella conclusione dei procedimenti amministrativi, ha comportato l’introduzione di ulteriori obblighi in capo alle stesse.

A seguito delle modifiche intervenute l’art. 2, L. 241/1990 prevede ora:

  • al comma 9 bis, la nomina, da parte dell’organo di governo dell’amministrazione, di un soggetto al quale è attribuito il potere di sostituirsi al dirigente o al funzionario inadempiente;
  • al comma 9 ter, la possibilità per il privato di rivolgersi al funzionario con poteri sostitutivi, il quale, nella metà del termine originariamente previsto, adotta il provvedimento servendosi delle strutture competenti o nominando un commissario ad acta;
  • al comma 9 quater, che il responsabile individuato comunichi, entro il 30 gennaio di ogni anno, all’organo di governo i procedimenti, suddivisi per tipologia e strutture amministrative competenti, nei quali non è stato rispettato il termine previsto dalla legge o dai regolamenti di conclusione degli stessi;
  • al comma 9 quinquies che, nei provvedimenti rilasciati in ritardo su istanza di parte è espressamente indicato il termine previsto dalla legge o dai regolamenti di cui all’art. 2 e quelli effettivamente impiegati.

Con Deliberazione di Giunta Comunale n. 134 del 05/07/2012 l’Amministrazione Comunale ha individuato nel Segretario comunale Dott. Antonio Carella, il funzionario cui sono attribuiti i poteri sostitutivi di cui all’art. 2, comma 9 bis, legge 7 agosto 1990, n. 241.

In caso di inerzia dei funzionari responsabili dei procedimenti amministrativi gli interessati potranno rivolgersi al funzionario sopra individuato ai seguenti recapiti:

indirizzo e-mail: segretario@comune.deruta.pg.it

telefono: 075/9728637

RIFERIMENTI NORMATIVI: Art. 2, L. 7 agosto 1990, n. 241

Il Comune informa

CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO GIOVEDI’ 28 SETTEMBRE…
Leggi di più  
Avviso pubblico di selezione per la realizzazione di progetti personalizzati…

Il Comune di Marsciano, in qualità di Comune capofila della Zona Sociale n. 4, emana il presente Avviso per riconoscere benefici alle persone con disabilità, …

Leggi di più  
CONVOCAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE PER IL GIORNO GIOVEDI’ 7 SETTEMBRE…
Leggi di più