La Regione Umbria, approvando l’Avviso pubblico “Family Help”, assegna contributi a famiglie o madri sole per usufruire di servizi di cura e sostegno educativo, al fine di conciliare il proprio tempo di vita e di lavoro.
Ha diritto al contributo il richiedente che alla data della presentazione della domanda possiede i seguenti requisiti:
- è residente nel territorio regionale;
- ha figli minori fino al 14° anno di età e/o una persona adulta che necessita di cura, una persona anziana (ultra 65 enne) una persona disabile, ai sensi della legge n. 104 del 05/02/1992 “Legge – quadro per l’assistenza, l’integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate”, anche se non facente parte del nucleo familiare anagrafico ma legata da vincolo di parentela (diretta e collaterale) o di coniugio;
- è titolare di contratto di lavoro; è lavoratore atipico o autonomo; è iscritto ad un corso di formazione per l’inserimento lavorativo e/o di qualificazione professionale;
- ha un ISEE compresa tra € 0 e 23.000,00.
L’entità del contributo concesso corrisponde al valore di 100 buoni, ogni singolo buono lavoro è di € 10,00 lorde orarie, pari ad un valore netto di € 7,50 per l’acquisto dei servizi erogati dai soggetti iscritti all’elenco regionale Family Help.
I soggetti iscritti all’elenco hanno effettuato una formazione specifica sugli aspetti fondamentali relativi alla relazione e alla cura di minori e adulti in difficoltà che li ha abilitati alla iscrizione all’elenco regionale “Family help”.
A seguito del completamento del percorso formativo è stato approvato l’elenco regionale “Family Help”. Gli iscritti dell’elenco regionale “Family Help” possono svolgere le attività di cura a favore delle persone che ne faranno richiesta, in base alla domande presentate presso i Servizi sociali dei Comuni.
Avviso per l’assegnazione di contributi “Family Help”